Ancora una notte di paura e amare sorprese per i commercianti del centro. Due ristoranti situati sul lungomare sono infatti finiti nel mirino dei ladri, che hanno agito indisturbati approfittando del silenzio notturno per introdursi all’interno dei locali e racimolare qualche bottino. A fare la conta dei danni, ieri mattina, sono stati i titolari delle attività, che all’apertura hanno scoperto l’amara realtà: porte divelte, cassetti forzati e bottiglie di alcolici sparite. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, intervenuti sul posto per i rilievi di rito, i malviventi sarebbero stati due. Le telecamere di videosorveglianza dei locali hanno immortalato chiaramente le fasi del furto: gli uomini si sono appostati per alcuni minuti all’ingresso, scrutando la zona e accertandosi che non vi fosse nessuno nei paraggi. Poi, utilizzando strumenti di effrazione, hanno forzato la porta d’ingresso riuscendo ad accedere ai ristoranti. Una volta all’interno, i ladri si sono diretti subito verso la cassa, dove però hanno trovato ben poco. Non avendo trovato denaro a sufficienza, hanno quindi deciso di portare via bottiglie di liquori, vino e generi alimentari, abbandonando rapidamente il luogo per evitare di essere notati. I danni maggiori, come spesso accade in casi simili, non derivano tanto dal valore della refurtiva, quanto dalla forzatura delle porte e dai danneggiamenti alle strutture. Le immagini registrate sono ora al vaglio dei militari, che stanno cercando di identificare i responsabili. Si tratta dell’ennesimo episodio che riaccende la preoccupazione dei commercianti del centro, sempre più spesso vittime di furti e vandalismi nelle ore notturne. Molti esercenti chiedono un rafforzamento dei controlli e una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio per restituire sicurezza a una zona che, soprattutto di notte, sembra ormai lasciata in balìa dei ladri.
Civitavecchia, furti nella notte sul lungomare: nel mirino due ristoranti del centro






