Sarà presentato oggi, alle ore 17, nella prestigiosa sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica, il nuovo romanzo storico di Marco Milani, scrittore di Ladispoli già apprezzato dal pubblico e dalla critica. L’opera, intitolata “I Signori del Buio”, racconta con sensibilità e rigore storico il dramma delle Foibe e l’esodo degli Istriani, Giuliani e Dalmati, offrendo al lettore una narrazione intensa e accessibile che unisce memoria e letteratura. La presentazione, organizzata su iniziativa del senatore Andrea De Priamo, si terrà in un contesto istituzionale di grande rilievo proprio per sottolineare il valore storico e civile del romanzo. All’incontro parteciperanno, oltre all’autore, la senatrice Francesca Tubetti, il professor Marino Micich, direttore dell’Archivio-Museo di Fiume – Società di studi fiumani, Emanuele Merlino, capo segreteria tecnica del Ministero della Cultura, e Antonio Vella, editore di Luoghinteriori Edizioni. A moderare sarà Maurizio Cuoci. “I Signori del Buio” si inserisce nel percorso narrativo di Milani, che nel 2016 aveva già conquistato pubblico e critica con “L’Inverno del Pesco in Fiore”, un affresco storico che attraversava tutto il Novecento. Con questa nuova opera, l’autore ladispolano torna a dare voce alla memoria collettiva, affrontando una delle pagine più dolorose e complesse della storia italiana, con l’intento di preservarne il ricordo attraverso la forza del racconto.
Ladispoli, il romanzo storico di Marco Milani approda al Senato: oggi la presentazione de “I Signori del Buio”






