giovedì, Novembre 6, 2025

Cerveteri, alla Mondadori Bookstore un incontro sul digitale: “Così social e schermi influenzano la salute dei giovani”

A Cerveteri si accende il dibattito sull’uso sempre più precoce e prolungato di smartphone e tablet da parte dei giovani. La Mondadori Bookstore della città dedica infatti una mattinata a un tema di forte attualità con l’incontro “Digitale 0-18: come social, schermi e contenuti impattano sulla nostra salute”, in programma sabato 9 novembre alle 11. L’appuntamento prende spunto dall’opera del politologo e psicologo statunitense Jonathan Haidt, La generazione ansiosa, best seller internazionale e vincitore del Goodreads Choice Award 2024, che analizza gli effetti dei social network sulla crescita e sul benessere psicologico degli adolescenti. A guidare la riflessione saranno due relatori d’eccezione: Giulio Muro, psicologo e psicoterapeuta, e Federica Angelucci, digital communication manager, chiamati a confrontarsi con famiglie e lettori su rischi, opportunità e buone pratiche per un uso più consapevole della tecnologia. «Partendo dal libro di Haidt affronteremo un tema centrale come quello dell’impatto dei social sui ragazzi» spiegano Andrea e Tarita, responsabili della Mondadori Bookstore di Cerveteri. «Non vogliamo demonizzare smartphone e piattaforme digitali, ma promuovere un utilizzo più responsabile. Quanto sarebbe più bello se una parte del tempo trascorso davanti allo schermo venisse dedicato a un caro vecchio libro?». L’incontro, a partecipazione libera e gratuita, rientra nelle iniziative della libreria volte a promuovere la lettura e a stimolare il confronto su questioni sociali e culturali che coinvolgono sempre più famiglie. Un’occasione per approfondire, con competenza e sensibilità, gli effetti del digitale sulla crescita dei giovani e le possibili strategie per un approccio più equilibrato e salutare.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli