venerdì, Novembre 7, 2025

Ladispoli, il “Di Vittorio” vince la selezione nazionale: l’istituto entra nel progetto sperimentale della Redazione Radiofonica Nazionale

Un traguardo atteso, costruito nel tempo e conquistato grazie a un lungo percorso di impegno nel mondo della comunicazione. L’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli, guidato dalla dirigente scolastica Prof.ssa Lidia Cangemi, è risultato tra i vincitori della selezione nazionale per prendere parte al progetto sperimentale “Redazione Radiofonica Nazionale Diffusa”, promosso da VoiceBookRadio in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Una vittoria che non sorprende chi conosce la storia dell’istituto, da sempre attento al mondo del giornalismo e della comunicazione. È del 2013, infatti, la creazione del suo pionieristico Ufficio Stampa scolastico, in costante dialogo con le principali testate del territorio, strumento che ha contribuito a coltivare una cultura dell’informazione critica e consapevole tra le nuove generazioni. Il progetto selezionato mette in rete realtà scolastiche da tutta Italia e permette agli studenti di lavorare a stretto contatto con VoiceBookRadio, la web radio delle scuole italiane la cui sede, in via della Lungara a Roma, ospita ogni anno centinaia di ragazze e ragazzi impegnati in percorsi formativi dedicati alla comunicazione. «I nostri progetti diventano percorsi di condivisione e creatività – spiega il direttore artistico Giulio Ceccanei – sviluppando competenze fondamentali per il futuro degli studenti, tra intrattenimento, informazione e divulgazione». Un legame, quello tra Ceccanei e il “Di Vittorio”, che affonda le radici nel 2015 con la nascita di Radio Kennedy, emittente scolastica fondata insieme alla preside Lidia Cangemi. «Una sfida nata dalla passione per la radio – ricorda la dirigente – iniziata in una piccola stanza e cresciuta fino a diventare una realtà solida. Oggi quel percorso ci porta ad aprire un capitolo nuovo e prestigioso della nostra storia». Alla base dell’intero progetto, sottolinea la vicedirettrice di VoiceBookRadio Carlotta Valitutti, c’è la convinzione che la radio sia «uno strumento educativo potente, capace di sviluppare abilità spesso carenti nei giovani: comunicazione, confronto, autodeterminazione». Un’idea nata – racconta – «da alcuni locali dismessi della succursale del Liceo Kennedy, trasformati con passione in un laboratorio vivo di creatività e partecipazione». Ora il “Di Vittorio” entra ufficialmente nella Redazione Radiofonica Nazionale Diffusa, un progetto che unirà innovazione didattica, sperimentazione e partecipazione attiva, permettendo agli studenti di Ladispoli di confrontarsi con una piattaforma nazionale e di acquisire strumenti sempre più avanzati nel mondo della comunicazione. Per l’istituto, per la comunità scolastica e per la città stessa si tratta di un riconoscimento importante, che valorizza anni di lavoro e apre nuove prospettive di crescita per i ragazzi.

Articoli correlati

Ultimi articoli