Dopo le numerose segnalazioni del consigliere di opposizione Gianluca Paolacci sul degrado del cimitero del Sasso, gli operai del Comune sono intervenuti per una prima sistemazione dei fornetti. L’intervento, pur limitato, rappresenta un primo passo verso il miglioramento delle condizioni del camposanto, da tempo al centro delle critiche dei cittadini e dei rappresentanti politici locali. «La buona politica è questa — ha commentato Paolacci —. Ringrazio la sindaca Elena Gubetti per aver accolto il mio appello, così come gli uffici tecnici e gli operai comunali. È la dimostrazione che con il dialogo si possono risolvere i problemi, che non hanno colore politico». Il consigliere, tuttavia, ha sottolineato che la situazione complessiva del cimitero rimane critica e necessita di interventi più strutturali: «Servono lavori più importanti e duraturi — ha aggiunto —, ma il fatto che siano stati avviati questi primi interventi è comunque un segnale positivo e incoraggiante». L’operazione, seppur parziale, è stata accolta con favore dai cittadini e dalle famiglie che quotidianamente frequentano il cimitero, in attesa che l’amministrazione comunale definisca un piano complessivo di manutenzione e valorizzazione della struttura.






