sabato, Novembre 8, 2025

Ladispoli, partito il restyling del Cerreto: 7 milioni per strade e marciapiedi

È ufficialmente iniziato il restyling del quartiere Cerreto, parte del pacchetto da 7 milioni di euro stanziati dal Comune nell’ultimo anno per il miglioramento della viabilità cittadina. Gli operai sono già al lavoro su viale Mediterraneo, mentre il piano di interventi contro buche e voragini interesserà nelle prossime settimane numerose altre strade: via dei Giacinti, via dei Gelsomini, via dei Mughetti, via delle Camelie, via dei Tulipani, via dei Lillà, via delle Ortensie, via delle Gardenie, via dei Ciclamini, via delle Orchidee, via delle Azalee, via delle Viole, via dei Garofani, via Rimini e via dei Fiordalisi. Il sindaco Alessandro Grando, durante un sopralluogo, ha illustrato tramite video il calendario dei lavori, le tempistiche e le risorse messe in campo. «Un investimento davvero importante in questa legislatura — ha dichiarato — che si somma ai 5 milioni già investiti nel primo mandato, superando così i 12 milioni di euro totali. Una cifra epocale per la nostra città, mai raggiunta prima». Successivamente, i rulli compattatori si sposteranno verso il centro cittadino e le traverse di viale Italia, con interventi previsti in via Fiume e via Palermo, nel tratto da via Genova a via Venezia, dove è previsto anche il rifacimento dei marciapiedi. «Voglio ringraziare l’Ufficio Lavori Pubblici per aver seguito tutte le procedure necessarie — aggiunge il sindaco —. Siamo orgogliosi di mantenere gli impegni presi con i cittadini. Il lavoro da fare è ancora tanto, ma continueremo a migliorare la qualità della vita e la sicurezza stradale». Il Comune sta inoltre portando avanti due ulteriori procedure di gara: una da 1 milione di euro per la manutenzione delle strade dei quartieri di campagna (Olmetto, Monteroni e Boietto) e una da 3 milioni di euro per completare il rifacimento delle vie mancanti e dei marciapiedi delle traverse del corso principale fino alla stazione ferroviaria. Con questa serie di interventi, l’amministrazione intende garantire strade più sicure e percorribili, migliorando nel contempo l’estetica e la funzionalità del tessuto urbano, sia nel quartiere Cerreto che in tutta la città.

Articoli correlati

Ultimi articoli