giovedì, Novembre 13, 2025

Fiumicino, sindacati in pressing su Aeroitalia: “Serve chiarezza sul futuro del personale di terra”

Si è svolto due giorni fa, presso l’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, l’incontro tra i vertici di ENAC, Aeroitalia e le principali organizzazioni sindacali del trasporto aereo – Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo – per discutere delle criticità legate all’avvio delle attività di autoproduzione da parte della compagnia.
La riunione, richiesta dai sindacati, ha posto al centro il tema della gestione del personale di terra (handler), una delle questioni più delicate nel nuovo assetto operativo di Aeroitalia. Le sigle hanno espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni occupazionali, chiedendo garanzie chiare sui livelli di impiego e sulle condizioni contrattuali dei lavoratori coinvolti. «L’autoproduzione dei servizi di assistenza a terra – si legge in una nota congiunta – non può e non deve tradursi in un peggioramento delle tutele per il personale o in una riduzione della qualità dei servizi aeroportuali».
Durante l’incontro, i rappresentanti sindacali hanno ribadito la necessità di un confronto costante e trasparente tra la compagnia, ENAC e le parti sociali, al fine di evitare tensioni e tutelare un comparto già messo a dura prova dalla crisi del trasporto aereo.
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto ad Aeroitalia di fornire un piano dettagliato sulle tempistiche e sulle modalità operative dell’autoproduzione, con particolare attenzione al mantenimento dei livelli di sicurezza e professionalità.
Nei prossimi giorni, è attesa una nuova convocazione per approfondire gli aspetti tecnici e occupazionali del progetto. I sindacati, intanto, restano in stato di vigilanza attiva, pronti – come sottolineano – “a mettere in campo ogni iniziativa utile per garantire i diritti e la dignità dei lavoratori del settore”.

Articoli correlati

Ultimi articoli