giovedì, Novembre 13, 2025

Treni bloccati a Roma Termini: viaggiatori inferociti per le ore di attesa

Alla stazione Roma Termini, il persistente caos legato ai ritardi fino a sei ore ha generato forte disagio tra i passeggeri, che si sono ritrovati nelle sale d’attesa con poche informazioni e crescente frustrazione.

Il problema a Roma Termini è nato in mattinata a causa di un grave incidente avvenuto in Calabria, che ha provocato la sospensione della circolazione ferroviaria lungo la tratta Sud.

Alle 16, i tabelloni della stazione segnala­vano partenze con ritardi fino a 360 minuti. Molti passeggeri hanno denunciato di non aver ricevuto aggiornamenti chiari su orari e alternative: «Il tabellone cambia ogni mezz’ora, non so come farò a rientrare a Milano» ha raccontato una viaggiatrice. Un altro passeggero, in partenza per lavoro, ha detto: «Sono qui da tre ore, mi hanno detto che il treno parte fra poco… ma non cambia niente». Alcuni viaggiatori hanno espresso rabbia nei confronti della mancata comunicazione: «Non ci spiegano nulla, siamo abbandonati». Altri, più pragmaticamente, cercavano di prendere tempo: «Ho prenotato un hotel a Roma perché non posso aspettare tutta la notte».

Non sono mancate anche frasi di solidarietà tra passeggeri: un gruppo di pendolari ha condiviso informazioni sull’app Trenitalia per sincronizzare orari e bus sostitutivi. Secondo le fonti aziendali, la riapertura della tratta dopo l’incidente è avvenuta intorno alle 14:50, con un impatto che si è propagato fino a Roma Termini, generando un’ondata di treni in ritardo o cancellati. La situazione ha riproposto ancora una volta l’emergenza del sistema ferroviario nazionale, dove un solo incidente può provocare un effetto domino su centinaia di viaggiatori.

I passeggeri chiedono sistemi di informazione automatica e in tempo reale più efficaci, alternative chiare in caso di ritardo o cancellazione e maggiore trasparenza nei motivi dei disservizi e tempistiche di risoluzione. In un giorno già difficile, la stazione Termini è diventata teatro non solo di lunghe attese ma anche di ricordi amari e speranze riposte nei servizi pubblici ferroviari, dove i passeggeri chiedono risposte concrete e tempestive.

Articoli correlati

Ultimi articoli