venerdì, Novembre 14, 2025

Porto turistico crocieristico, Latrofa: “Non è in concorrenza con Civitavecchia”

Primo giorno da presidente, prima intervista e primi paletti chiari sul futuro della portualità laziale. Raffaele Latrofa, nuovo numero uno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, sceglie Civonline per lanciare un messaggio diretto: sul progetto del porto di Isola Sacra serve grande cautela, nessuna competizione interna con Civitavecchia, e una visione condivisa per intercettare nuovi traffici, dalle crociere di alta gamma al settore commerciale. Latrofa, appena insediato, pone subito l’accento sul metodo: «Non esistono scorciatoie né fughe in avanti. Ogni valutazione sull’eventuale sviluppo di Isola Sacra va fatta con rigore tecnico, nell’interesse di tutto il sistema portuale e non di un singolo territorio». Un richiamo alla prudenza che mira a raffreddare il dibattito politico e a riportare il confronto su dati, analisi, sostenibilità economica e ambientale. Sul possibile attrito con Civitavecchia, il presidente è netto: «Non c’è alcuna guerra tra porti. Il Lazio non ha bisogno di concorrenze interne, ma di una strategia integrata». L’obiettivo, spiega, è valorizzare le specificità di ogni scalo – Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta – costruendo un’offerta complementare che possa rendere il sistema più competitivo nel Mediterraneo. Latrofa indica anche la rotta da seguire. «Le crociere del lusso rappresentano un segmento ad alto valore aggiunto e dobbiamo essere pronti a intercettarlo. Allo stesso tempo il comparto commerciale ha margini enormi di crescita, se saremo in grado di garantire servizi, infrastrutture e tempi certi». Il messaggio del nuovo presidente è chiaro: prudenza, visione ampia e lavoro di squadra. Con un punto fermo: «Il sistema portuale del Lazio deve parlare con una sola voce se vuole davvero attrarre nuovi traffici e nuove opportunità».

Articoli correlati

Ultimi articoli