venerdì, Novembre 14, 2025

Ladispoli ospita “Il Confine di Roma”: focus sul ruolo delle Pro Loco nella cultura laziale

“Il Confine di Roma”, progetto ideato e curato da Federico Ascani per raccontare le trasformazioni della Capitale e dei comuni circostanti, ha fatto tappa a Ladispoli per una giornata dedicata alla valorizzazione delle Pro Loco e al loro ruolo nella costruzione dell’identità culturale del Lazio. Dopo aver attraversato quartieri, borghi e periferie della Città Metropolitana, la troupe del progetto è arrivata nella sede regionale delle Pro Loco, dove ha incontrato Claudio Nardocci, presidente delle Pro Loco del Lazio ed ex presidente nazionale dell’UNPLI. L’incontro ha offerto l’occasione per approfondire come queste associazioni, da sempre presidio della cultura locale, contribuiscano a mantenere vive tradizioni, eventi e conoscenze legate al territorio. Il progetto di Ascani, noto per la capacità di unire documentazione storica e narrazione contemporanea, si propone di raccontare le dinamiche sociali e culturali che hanno plasmato il Lazio e i comuni alle porte di Roma, valorizzando il ruolo di istituzioni e associazioni che agiscono quotidianamente sul territorio. L’iniziativa a Ladispoli è stata accolta con entusiasmo dagli operatori culturali locali e dai rappresentanti delle Pro Loco, che hanno sottolineato l’importanza di una narrazione partecipata, capace di mettere in luce il contributo concreto delle comunità nella salvaguardia del patrimonio storico e sociale. L’appuntamento rappresenta un’occasione significativa per il territorio tirrenico, chiamato a farsi testimone della storia recente e delle identità culturali che continuano a vivere attraverso l’impegno delle Pro Loco e delle associazioni locali.

Articoli correlati

Ultimi articoli