venerdì, Novembre 14, 2025

Ladispoli punta in alto: tre nuovi palazzetti sportivi ridisegnano la città. L’Alberghiero verso l’inaugurazione

Una città sempre più votata allo sport, con investimenti senza precedenti su impianti moderni, accessibili e omologati per competizioni di alto livello. Palazzo Falcone cala il “tris” e conferma la linea intrapresa negli ultimi anni: dopo il Pala Sorbo, già in funzione, e mentre prende forma il nuovo Pala Ladislao, il prossimo taglio del nastro riguarderà il palazzetto in costruzione nel cortile dell’Istituto Alberghiero. L’opera, finanziata da Città Metropolitana con quasi due milioni di euro, rappresenta uno dei punti cardine della programmazione sportiva cittadina. La struttura – già visibile nella sua forma definitiva – ospiterà gli allenamenti non solo degli studenti del plesso ma anche delle associazioni locali e le gare ufficiali di basket, volley e altre discipline indoor. Il nuovo palazzetto sarà omologato, almeno in una prima fase, per competizioni fino alla Serie C. Il progetto prevede un blocco spogliatoi completamente nuovo, infermeria, servizi igienici, magazzino e un collegamento coperto largo oltre un metro che collegherà direttamente gli ambienti scolastici al campo da gioco, garantendo sicurezza e fruibilità anche in caso di maltempo. A sottolineare le dimensioni e il valore dell’opera è il Partito Democratico locale:
«L’importo dei lavori è esattamente di un milione e 750mila euro e, una volta terminata, la struttura potrà essere messa a disposizione dell’intera città al di fuori degli orari dell’Alberghiero. Abbiamo inoltre ribadito in consiglio comunale l’importanza che le aree adiacenti ancora libere siano destinate a parcheggio, vista la vicinanza con la biblioteca comunale, l’ufficio postale e il futuro centro di aggregazione giovanile. Ad oggi questo è il cantiere pubblico più grande attivo a Ladispoli». E mentre l’impianto dell’Alberghiero corre verso l’inaugurazione, procede anche il progetto del Pala Ladislao, una struttura pensata per ampliare ulteriormente l’offerta sportiva cittadina. Il costo complessivo è di 3 milioni di euro: ai 2,4 stanziati dal bando del Consiglio dei Ministri si aggiungeranno 600mila euro messi a disposizione dal Comune. Tre palazzetti in pochi anni: un investimento che cambierà il volto dello sport a Ladispoli, offrendo a società, studenti e famiglie spazi moderni, funzionali e finalmente all’altezza della crescita della città.

Articoli correlati

Ultimi articoli