Un altro tassello si aggiunge al mosaico del Natale caerite. Il Comune di Cerveteri si è aggiudicato un contributo di 5mila euro dalla Regione Lazio per la realizzazione del Presepe Vivente, una delle tradizioni più radicate e partecipate della città, capace ogni anno di coinvolgere decine di volontari e attirare migliaia di visitatori. Il finanziamento rientra nell’avviso pubblico regionale per la promozione delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari del 2025, al quale l’amministrazione ha partecipato con successo. Un risultato che si somma ai 30mila euro per le luminarie natalizie, comunicati pochi giorni fa. «Prosegue il lavoro organizzativo e di preparazione al Natale da parte della nostra Amministrazione – dichiara l’assessora alla Cultura Francesca Cennerilli – nei giorni scorsi ci è stato ufficializzato il finanziamento di 30mila euro per la realizzazione delle luminarie e ora questi ulteriori 5mila euro. Una tradizione di Cerveteri che vede coinvolte tantissime realtà e che sempre ci regala grandi emozioni». Cennerilli sottolinea anche la crescita della capacità del Comune nel reperire risorse esterne: «Quest’anno abbiamo ottenuto un contributo maggiore rispetto al passato: una testimonianza delle competenze dell’Ente e degli uffici nel partecipare agli avvisi pubblici e nell’aggiudicarsi fondi extra-comunali». Ma i preparativi non si fermano qui. «Stiamo lavorando alla pubblicazione del calendario degli eventi del Natale Caerite – prosegue l’assessora – e il Presepe Vivente è certamente uno di quegli appuntamenti che da sempre ci rende comunità e capaci di richiamare tante persone in città». Con i finanziamenti già ottenuti e il programma in via di definizione, Cerveteri si prepara a vivere un Natale ricco di tradizione, partecipazione e atmosfera.






