domenica, Novembre 16, 2025

Successo per la Giornata della Colletta Alimentare, 32 punti per la solidarietà tra Aprilia e Ardea

È tornata ieri, sabato 15 novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, e ad Aprilia e Ardea l’appuntamento ha registrato una partecipazione significativa fin dalle prime ore del mattino. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS, ha richiamato volontari, famiglie, giovani studenti e semplici cittadini desiderosi di dare un contributo concreto alle persone in difficoltà. Nei supermercati dei due comuni, riconoscibili dalle pettorine arancioni, i volontari hanno distribuito sacchetti dedicati alla raccolta di alimenti non deperibili: pasta, riso, legumi in scatola, olio, conserve, omogeneizzati e prodotti per l’infanzia. Una mobilitazione corale che, come ogni anno, ha coinvolto decine di realtà associative, parrocchie e gruppi di volontariato del territorio. Molti cittadini si sono fermati per chiedere informazioni, altri hanno scelto di acquistare più prodotti del previsto pur di riempire almeno un sacchetto da donare. Nella fascia pomeridiana, la maggiore affluenza, con lunghe file ai carrelli dedicati alla consegna delle donazioni, segno tangibile di una solidarietà che non si spegne nonostante le difficoltà economiche del periodo. I generi raccolti ad Aprilia e Ardea saranno destinati alle organizzazioni partner territoriali, convenzionate con le 21 sedi del Banco Alimentare regionale, che li distribuiranno nelle prossime settimane alle famiglie più fragili. La Colletta Alimentare, giunta alla sua 28ª edizione, si conferma anche quest’anno un appuntamento centrale per la vita sociale dei due comuni, un gesto semplice ma essenziale che permette a migliaia di persone di fronteggiare l’emergenza alimentare. E ieri, ancora una volta, Aprilia e Ardea hanno risposto con generosità.

Articoli correlati

Ultimi articoli