Parlare di imprenditoria giovanile significa raccontare storie di coraggio, passione e scommesse sul futuro. Dietro i numeri, spesso freddi e impersonali, si nascondono sacrifici, tentativi, intuizioni e la voglia di costruire qualcosa che non appartenga soltanto a chi lo crea, ma all’intera comunità. Nel quadro dell’analisi che stiamo portando avanti sul tessuto economico di Cerveteri e Ladispoli, un capitolo fondamentale riguarda proprio chi, pur con meno esperienza alle spalle, sceglie di mettersi in gioco prima degli altri.
I dati aggiornati a settembre 2025 della Camera di Commercio di Roma offrono una fotografia chiara: anche nel settore giovanile, Ladispoli si conferma più popolosa dal punto di vista imprenditoriale con 279 aziende attive, mentre Cerveteri ne conta 229. Numeri che, letti con attenzione, rivelano come anche sul territorio cerite ci sia un fermento imprenditoriale significativo, soprattutto in ambiti come ristorazione, servizi alla persona, artigianato, piccole attività tecnologiche e commercio.
La realtà locale, negli ultimi anni, si è mostrata dinamica e ricettiva nei confronti delle iniziative dei più giovani, sostenute da un tessuto associativo in espansione e da reti informali di collaborazione. Tuttavia, le difficoltà non mancano: accesso al credito limitato, costi di gestione elevati, burocrazia ancora troppo pesante e un mercato che richiede competenze sempre più specifiche.
Eppure, nonostante gli ostacoli, i numeri confermano che molti ragazzi continuano a scegliere l’impresa come strada di emancipazione professionale. Spesso senza un grande capitale alle spalle, ma con idee nuove, entusiasmo e la capacità di intercettare bisogni moderni. Cerveteri, con le sue 229 aziende under 35, rappresenta un sistema in movimento che, se adeguatamente supportato con politiche mirate e percorsi di formazione, può diventare uno dei motori dello sviluppo locale.
L’imprenditoria giovanile non è soltanto una statistica: è un investimento collettivo. Perché quando i giovani decidono di restare e costruire qui il proprio futuro, anche il territorio cresce insieme a loro.
Cerveteri, imprenditoria giovanile in crescita: 229 aziende attive. Analisi e prospettive di un settore che guarda al futuro






