Hanno preso il via ieri mattina nella frazione di Cerenova importanti lavori di manutenzione e potatura sulle alberature pubbliche. Squadre di operai del verde sono impegnate oggi in viale Benedetto Marini, mentre a seguire si proseguirà con la potatura dei pioppi in Piazzale Zambra e con quella delle alberature sullo spartitraffico di via Caere Vetus. Sempre per Cerenova, attività di riqualificazione previste nell’area di accesso alla frazione, precisamente in viale Campo di Mare nell’intersezione con Via Aurelia, luogo dove nei giorni scorsi sono state messe già a dimora 150 piantine di Euonymus. Contestualmente, interventi previsti anche sull’area verde pubblica di via Leoncavallo a Valcanneto, dove insiste un patto di collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il Comitato di Zona di Valcanneto. L’Amministrazione comunale ribadisce inoltre la propria costante attenzione alla tutela e alla gestione del patrimonio arboreo cittadino, considerato un elemento essenziale per la qualità della vita dei residenti e per il decoro urbano. Ogni intervento – dalla potatura alla messa a dimora di nuove piante – viene programmato con l’obiettivo di preservare la salute delle alberature e garantire maggiore sicurezza in tutte le aree pubbliche. In questo quadro rientrano anche i trattamenti preventivi contro la tumaiella e la processionaria, infestazioni che potrebbero compromettere la stabilità e la sicurezza degli alberi: interventi mirati che vengono svolti periodicamente per tutelare sia il verde urbano sia l’incolumità dei cittadini, in particolare di famiglie e bambini. “Lavori di manutenzione che la nostra Multiservizi Caerite svolge con ordinarietà e grande attenzione – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – attività più che mai fondamentali in questo particolare periodo dell’anno, nel quale ci avviciniamo alla stagione invernale e durante la quale è importante avere delle alberature manutenute e soprattutto sicure, anche in vista delle giornate di maltempo e maggiormente ventose. Come noto, da tanti anni, Cerveteri si è dotata di un ‘catasto arboreo’, un vero e proprio censimento di tutte le alberature comunali: uno strumento fondamentale che ci consente di sapere sempre con esattezza quali alberature necessitano di interventi di manutenzione”. “Le attività di potatura proseguiranno anche nei prossimi mesi – ha aggiunto Alessandro Gnazi, Assessore all’Ambiente del Comune di Cerveteri – orientativamente fino a marzo, mese nel quale è ancora consentita la potatura. In programmazione, lavori a Cerenova in Largo Tuchulcha, alla Stazione di Cerenova, in viale Adriatico, via Vetulonia, viale Fregene, via Volsci e via dei Cipressi, a Cerveteri presso la Scuola Montessori e in via Domenico D’Annunzio e a Valcanneto in via Giordano. La programmazione dettagliata è come sempre disponibile sul sito internet e sui canali social della Multiservizi Caerite”. “Ringrazio con l’occasione – conclude Gnazi – tutto il personale del servizio del verde pubblico della nostra Municipalizzata, per il costante lavoro che sempre svolge”.






