martedì, Novembre 18, 2025

Civitavecchia, servizio di video-interpretariato Lis nelle cinque farmacie comunali: svolta per l’accessibilità

Un passo avanti concreto sul fronte dell’inclusione e dell’accessibilità. Le cinque farmacie comunali di Civitavecchia – Aurelia, Boccelle, Calamatta, Cisterna e Matteotti – introdurranno il servizio di video interpretariato per le persone sorde grazie all’applicazione E-LISIR, sviluppata nell’ambito di un progetto promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali.
Dal momento dell’attivazione, per gli utenti non udenti sarà sufficiente toccare lo schermo di un tablet, disponibile nei locali delle farmacie, per avviare in pochi secondi un collegamento diretto con un interprete professionista. L’operatore tradurrà in tempo reale le richieste e le comunicazioni in Lis – Lingua italiana dei segni, garantendo un’interazione immediata ed efficace tra il cittadino e il personale della farmacia.
Il nuovo servizio punta a eliminare le barriere comunicative che spesso rendono complesso l’accesso alle informazioni sanitarie, soprattutto in contesti in cui è fondamentale la precisione nella descrizione di sintomi, necessità o terapie. Una misura che, sottolinea il Comune, si inserisce in un percorso più ampio volto a rafforzare i servizi dedicati alle persone con disabilità sensoriali. Soddisfazione anche tra gli operatori del settore, che vedono in E-LISIR un supporto immediato e tecnologicamente avanzato. L’obiettivo è fornire un modello replicabile anche in altri servizi pubblici, così da estendere il diritto alla comunicazione a tutta la cittadinanza, senza eccezioni. Con l’attivazione del video-interpretariato, le farmacie comunali civitavecchiesi si candidano così a diventare un esempio virtuoso di innovazione sociale, ponendo al centro l’accoglienza e l’accessibilità per tutti.

Articoli correlati

Ultimi articoli