martedì, Novembre 18, 2025

In fiamme due auto vicino a Via Prenestina. Le indagini sono in corso

Due auto sono andate a fuoco in una traversa di via Prenestina, a Roma, trasformando una tranquilla domenica in un momento di grande apprensione per residenti e passanti. L’incendio è divampato intorno alle 16 in via Chiri, una strada a ridosso di una zona densamente abitata, dove il fumo nero e intenso ha attirato l’attenzione di tutto il quartiere. Secondo le prime testimonianze, le fiamme si sarebbero propagate rapidamente da un veicolo all’altro, creando una scena impressionante: esplosioni di piccoli componenti, crepitii e vetri in frantumi che hanno spinto alcuni abitanti ad affacciarsi alle finestre mentre altri sono scesi in strada temendo che l’incendio potesse coinvolgere ulteriori mezzi parcheggiati nelle vicinanze. Sul posto sono intervenute in pochissimi minuti più pattuglie della Polizia di Stato, che hanno delimitato l’area impedendo l’accesso ai curiosi e garantendo la sicurezza dei residenti. A seguire sono arrivate le squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato con rapidità per domare le fiamme ormai avvolgenti. L’intervento è durato diversi minuti, reso complesso dall’elevata temperatura sprigionata dai mezzi in combustione. Una volta spento l’incendio, i pompieri hanno verificato l’assenza di persone coinvolte: non risultano feriti né intossicati, un dettaglio che ha rassicurato i residenti, molti dei quali erano già pronti a evacuare le abitazioni affacciate sulla strada. Terminate le operazioni di spegnimento, gli agenti hanno avviato i primi rilievi. Le cause del rogo restano al momento da accertare. Non viene esclusa alcuna ipotesi: dal guasto meccanico all’azione dolosa, fino alla possibile propagazione da un principio di incendio sviluppatosi in uno dei veicoli. L’area è rimasta presidiata a lungo per permettere le verifiche e la rimozione dei resti carbonizzati delle vetture. Le indagini proseguono per ricostruire l’esatta dinamica di un episodio che ha scosso la quiete del quartiere e rimesso al centro il tema della sicurezza nelle zone residenziali della Capitale.

Articoli correlati

Ultimi articoli