martedì, Novembre 18, 2025

Simposio “Bene Comune e Futuro: verso una Società Umanizzata”

Prosegue a Roma, nella cornice istituzionale del Campidoglio, il percorso di FareRete InnovAzione BeneComune APS, associazione impegnata da dieci anni nella promozione di una cultura civica ispirata ai valori di sussidiarietà, partecipazione, innovazione e centralità della persona. Dopo la cerimonia del Premio “FareRete InnovAzione BeneComune – Michele Corsaro” svoltasi lo scorso maggio – dedicata a persone e progetti che incarnano la responsabilità sociale come forma di Bene Comune – il Simposio Finale del 24 novembre rappresenta l’atto conclusivo e celebrativo del Decennale 2015–2025. L’incontro, dal titolo “Bene Comune e Futuro: verso una Società Umanizzata”, sarà ospitato nella Sala Laudato Si’ del Palazzo Senatorio e riunirà esponenti delle istituzioni, del mondo accademico e del Terzo Settore, per condividere riflessioni e proposte concrete su come rigenerare la società a partire da un nuovo umanesimo relazionale e sostenibile. Durante il Simposio verranno presentati i documenti elaborati nel percorso decennale dell’Associazione, tra cui il Manifesto per l’Umanizzazione della Società e il Report “Un approccio corale al Bene Comune”, sintesi dei contributi raccolti nel corso di dieci anni di iniziative, reti e progettualità. L’evento, promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali e alla Salute di Roma Capitale, è realizzato con il patrocinio del Parlamento Europeo, Roma Capitale, Regione Lazio, ANCI e Parlamento Europeo Uffici di Roma.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli