mercoledì, Novembre 19, 2025

Ardea, semafori e cartelli stradali sotto la lente: efficienza e sicurezza al centro del monitoraggio urbano

La città di Ardea si confronta con una delle sfide quotidiane più importanti per la sicurezza stradale: la gestione e l’efficienza di semafori e cartelli stradali. L’Amministrazione comunale, insieme alla Polizia Locale, ha avviato un monitoraggio capillare volto a verificare lo stato di funzionamento della segnaletica verticale e dei dispositivi luminosi, fondamentali per garantire il corretto flusso del traffico e la sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni.

Secondo quanto emerso, la rete semaforica della città copre punti strategici come incroci principali, rotonde e accessi a scuole e centri commerciali, mentre la segnaletica verticale interessa arterie urbane e strade di collegamento con i comuni limitrofi. Durante i controlli, sono stati rilevati segnali deteriorati, cartelli inclinati o parzialmente coperti dalla vegetazione, situazioni che possono ridurre la visibilità e aumentare i rischi di incidenti. L’Amministrazione ha già predisposto interventi di manutenzione straordinaria, che comprendono la sostituzione dei cartelli danneggiati, la pulizia dei supporti e il controllo elettronico dei semafori per assicurare il corretto funzionamento dei tempi di verde, rosso e giallo. Particolare attenzione è riservata agli impianti semaforici dotati di sensori per il passaggio pedonale e per la rilevazione del traffico, strumenti essenziali per regolare la viabilità nelle ore di punta. “Stiamo lavorando con costanza per rendere Ardea una città più sicura e ordinata dal punto di vista della viabilità – spiega un responsabile della Polizia Locale – Ogni segnalazione dei cittadini viene verificata sul campo e ogni intervento viene programmato rapidamente, perché la sicurezza stradale è una priorità assoluta”. Il monitoraggio si estende anche alle strade periferiche e ai quartieri più recenti, dove la presenza di illuminazione e cartellonistica può risultare meno uniforme. Gli operatori raccomandano ai cittadini di segnalare anomalie e malfunzionamenti, contribuendo così a una manutenzione partecipata e tempestiva. Con queste azioni, Ardea conferma l’impegno a garantire sicurezza, ordine e funzionalità della rete stradale, puntando su interventi costanti e mirati per ridurre i rischi e migliorare la qualità della circolazione per tutti gli utenti della strada.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli