Il Comune di Ardea ha già stanziato la somma necessaria, imputata all’esercizio finanziario 2025, per selezionare il professionista incaricato di seguire le complesse operazioni legate all’eredità dell’immobile donato. La decisione rappresenta un passo fondamentale per garantire trasparenza e correttezza nell’intero iter, assicurando che ogni fase rispetti le norme vigenti e tuteli l’interesse pubblico. La normativa sugli appalti, in particolare l’art. 50 del D.Lgs. 36/2023, consente di ricorrere all’affidamento diretto per importi inferiori ai 140.000 euro, permettendo all’Ente di individuare rapidamente un professionista con comprovata esperienza nel settore, evitando i tempi più lunghi di una procedura competitiva tradizionale. Ora la partita passa nelle mani del professionista scelto, che dovrà seguire l’intero iter giuridico e tecnico: dalla verifica dei beni e delle eventuali passività alla redazione dell’inventario, fino alla formalizzazione dell’accettazione con beneficio d’inventario. La scadenza fissata per completare l’incarico è il 31 dicembre 2025, con l’obiettivo di chiudere l’istruttoria entro l’anno e definire in maniera chiara e definitiva il futuro dell’immobile, destinato – se tutto procederà regolarmente – a diventare un nuovo bene della collettività ardeatina.






