venerdì, Novembre 21, 2025

Controlli della Polizia locale a Tor Bella Monaca

Vasta operazione di contrasto al degrado urbano nel mercato di Tor Bella Monaca da parte della Polizia Locale di Roma Capitale. 65 agenti dei gruppi S.P.E. (Sicurezza Pubblica Emergenziale) e G.S.S.U. ( Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) a bordo di 20 mezzi tra autopattuglie e furgoni, hanno setacciato le autorizzazioni commerciali dei banchi di vendita presenti su Via Quaglia e Via Santa Rita da Cascia. Sequestrate merci ed impianti di vendita di ben 15 attivitá commerciali con brande ed ombrelloni completamente sprovviste delle relative autorizzazioni di vendita, oltre a decine di sequestri, tra amministrativi e penali di improvvisati banchetti di vendita. Fermati tre cittadini extracomunitari per la vendita di merci contraffatte, perlopiú borse, scarpe e capi di abbigliamento delle più note marche, poste sotto sequestro. L’ operazione, che ha visto il Dirigente della Sicurezza Urbana coordinare sul posto, si inserisce in un ampia strategia di controllo dei territori piú sensibili, fortemente voluta dal Comando Generale, volta a contrastare fenomeni di degrado ed illegalitá nei mercati romani.
Sull’episodio è intervenuto il commento del SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), per voce del Segretario Romano Marco Milani: “Interventi come quello odierno, che replica attivitá giá svoltesi nei mercati di Via Del Quadraro, di Val Melaina, di Via Anagnina e dell’Esquilino, dimostrano quanto forte sia la presenza e l’impegno del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, nella lotta al degrado e nella tutela degli esercenti regolari e dei consumatori. A questo va aggiunto il presidio quotidiano del territorio, la rilevazione degli incidenti stradali, il controllo e gli sgomberi dei campi nomadi e degli appartamenti occupati. La Polizia Locale e la stessa città di Roma meritano un Corpo di Polizia Cittadina numericamente e professionalmente sempre all’altezza dei compiti. Ribadiamo la necessitá di colmare la carenza organica di 1300 unitá, ricordando come vi sia una graduatoria di idonei ancora aperta ed una legge di riforma, che riordini gradi, carriere, strumenti e formazione per tutte le Polizie Locali d’Italia”.

 

Articoli correlati

 

Ultimi articoli