Fiumicino guarda al futuro con rinnovato ottimismo dopo l’istituzione ufficiale della Zona Logistica Semplificata (ZLS) del Lazio, resa operativa grazie alla firma del decreto governativo. Una svolta attesa da anni e accolta con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Baccini, che vede in questo strumento un volano decisivo per il rilancio del territorio.
La ZLS permetterà infatti di accelerare le procedure amministrative, ridurre gli oneri burocratici e creare condizioni favorevoli per l’insediamento di nuove attività produttive. Un quadro che punta a rendere il territorio più attrattivo per gli investimenti, favorendo crescita occupazionale, innovazione e competitività. «Si tratta di un risultato che valorizza il lungo lavoro portato avanti dalla Regione, offrendo alla nostra città una reale prospettiva di sviluppo», ha sottolineato il sindaco Baccini, evidenziando l’importanza strategica dell’area di Fiumicino nel sistema logistico e commerciale del Lazio. Il Primo cittadino ha inoltre rimarcato come l’avvio della ZLS permetterà di consolidare il ruolo di Fiumicino come snodo centrale per la mobilità e gli scambi, aprendo la porta a nuove opportunità sia per le imprese locali sia per quelle nazionali e internazionali interessate a investire sul territorio. «La mia Amministrazione – ha aggiunto – conferma la piena disponibilità a collaborare nelle fasi attuative dell’iniziativa, affinché le opportunità offerte dalla ZLS si traducano in benefici concreti per cittadini e imprese». Il sindaco ha infine rivolto un ringraziamento alla Giunta Rocca, sottolineando come la sinergia istituzionale abbia reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo, destinato a segnare una nuova fase di sviluppo per Fiumicino e per l’intero Lazio.






