Santa Marinella è pronta a dotarsi di un inno ufficiale. Un progetto simbolico ma dal forte valore identitario, che l’amministrazione comunale ha deciso di avviare per valorizzare ulteriormente la “Perla del Tirreno” e costruire un legame ancora più profondo tra la città e la sua comunità. L’iniziativa, che sta prendendo forma in queste settimane, è stata confermata dal sindaco Pietro Tidei, che ha ribadito come Santa Marinella rappresenti «una bellezza unica da vendere ai cittadini del mondo». Un patrimonio naturale, culturale e storico che, secondo il primo cittadino, merita strumenti di promozione più moderni e immediati, capaci di parlare sia agli abitanti sia ai visitatori.
A sottolineare l’importanza dell’operazione è anche il presidente del Consiglio comunale, Emanuele Minghella, che definisce l’inno «un’opportunità per cementare la nostra identità». Un brano musicale ufficiale, spiegano fonti del Comune, potrà infatti diventare un elemento distintivo nelle cerimonie civiche, negli eventi turistici e nelle occasioni istituzionali, contribuendo a costruire un’immagine più riconoscibile della città.
Tidei, nelle sue dichiarazioni più recenti, continua a puntare i riflettori sul valore intrinseco di Santa Marinella, rimarcando l’eccezionalità di un territorio che unisce storia, paesaggio, tradizioni e una ricchezza architettonica unica nel comprensorio. Da qui l’idea di investire non soltanto nelle opere pubbliche e nella riqualificazione urbana, ma anche in iniziative simboliche che rafforzino il senso di appartenenza.
La macchina organizzativa è già al lavoro: l’inno sarà scelto attraverso un percorso partecipato che coinvolgerà artisti, scuole e associazioni del territorio. Un progetto che mira a dare voce — e musica — alla città, trasformando la sua identità in note destinate a durare nel tempo.
Santa Marinella avrà un inno ufficiale: il Comune punta a rafforzare identità e promozione della città






