Venerdì scorso il Teatro Comunale di Tarquinia ha ospitato un evento che segna un nuovo capitolo nella promozione del patrimonio culturale etrusco: la presentazione ufficiale di “Via Etrusca”, il progetto ideato da Skylab Studios volto a raccontare le bellezze e la storia di Cerveteri e Tarquinia, siti UNESCO, attraverso strumenti digitali innovativi e contenuti immersivi. La sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, presente alla serata, ha definito l’evento “straordinario per Cerveteri” sottolineando come abbia offerto una anteprima unica delle tecnologie e dei linguaggi multimediali pensati per coinvolgere il pubblico e valorizzare la cultura etrusca. “Via Etrusca” punta a coniugare innovazione tecnologica ed esperienza emozionale, trasformando la storia millenaria degli Etruschi in un percorso digitale accessibile e coinvolgente, capace di attrarre visitatori di ogni età e ampliare la fruizione del patrimonio locale. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per il territorio etrusco, confermando l’impegno di Cerveteri nel promuovere la cultura attraverso strumenti moderni e interattivi. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali e cittadini, tutti uniti nell’obiettivo di sostenere un progetto che mira a mettere in luce le radici storiche e artistiche del Lazio settentrionale, valorizzando i siti UNESCO e creando nuove opportunità di scoperta e formazione per residenti e turisti.






