lunedì, Novembre 24, 2025

Doppia festa al Gagliardini: DLF indomabile, Real Santa Marinella di rigore. Prezioso pari esterno per la CSL Soccer

Il campo “Flavio Gagliardini” si conferma ancora una volta teatro di emozioni, battaglie sportive e risultati pesanti per la classifica. Nel fine settimana, tra Seconda Categoria e sfide di alta intensità, non sono mancati gol, episodi contestati e prove di carattere. Il DLF fa valere il fattore campo: 2-1 alla Maremmana e fortino confermato. Il DLF continua a trasformare il proprio impianto in un autentico fortino. La vittoria per 2-1 contro la Maremmana porta tre punti pesanti grazie a una partita intensa, ricca di occasioni e con un finale in sofferenza. Nel primo tempo i biancoverdi di Flavio Borreale costruiscono tanto e bene: ci provano Zagami, Di Riso e Delogu, mentre a Bastianelli viene annullato un gol che accende qualche protesta. La difesa ospite fatica a contenere la pressione, e al 41’ un’espulsione lascia la Maremmana in dieci, cambiando l’inerzia del match. La ripresa è un assalto immediato del DLF: al 6’ Zagami punisce Rosciani sul primo palo, poi al 11’ Bastianelli firma il raddoppio e sembra chiudere i giochi. Ma la Maremmana, pur in inferiorità, reagisce con orgoglio e accorcia al 24’ con Bordi, riaprendo tutto. Serve allora un super Rocchetti, che vola su una conclusione ravvicinata di Guzman e salva il risultato. Gli ospiti restano addirittura in nove ma continuano a lottare fino al recupero. Il DLF soffre, stringe i denti e porta a casa un successo fondamentale che consolida la classifica e conferma la crescita del gruppo. Sempre al Gagliardini, il derby di Seconda Categoria sorride al Real Santa Marinella, che supera l’Evergreen 1-0 grazie al rigore trasformato da Scudi al 36’ della ripresa.La squadra di Andrea Midei interpreta il match con ordine, compattezza e grande applicazione tattica, in una gara equilibrata e avara di emozioni.  L’Evergreen di Mauro Zampollini prova a mantenere il controllo del gioco, sfruttando il fattore campo e lavorando con attenzione nella propria metà campo, ma fatica a creare reali pericoli. Dopo il penalty che sblocca il risultato, i padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del pareggio, ma senza la lucidità necessaria negli ultimi metri. Per il Real sono tre punti pesanti, che valgono l’aggancio al gruppo di testa. L’Evergreen resta a metà classifica. «È stata una partita equilibrata – afferma mister Zampollini – abbiamo provato a vincerla in tutti i modi, ma un’ingenuità ci ha punito oltre i nostri demeriti». Trasferta difficile per la CSL Soccer, che torna da Vasanello con uno 0-0 prezioso e tutt’altro che scontato. Il terreno pesante e quasi impraticabile ha trasformato la gara in una sfida fisica, dove costruire gioco era quasi impossibile.Nonostante ben dieci assenze, la formazione guidata da Tommaso Valente ha mostrato compattezza, sacrificio e solidità difensiva,  riuscendo a contenere la pressione dei padroni di casa e a portare via un punto che può pesare molto nel prosieguo del campionato. Un weekend di calcio vero, fatto di lotta, episodi e risultati che possono incidere sulle ambizioni stagionali delle formazioni del territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli