A Ladispoli prende forma un progetto di inclusione sociale rivolto alle persone più vulnerabili. L’Assessore alle Politiche Sociali, Gabriele Fargnoli, ha illustrato i dettagli dell’iniziativa, che prevede la realizzazione di strutture residenziali in via Ancona, via La Spezia e nella zona artigianale, con appartamenti destinati alle persone fragili, entro maggio 2026. «Si tratta di un intervento concreto per sostenere chi vive in condizioni di estrema vulnerabilità e marginalità sociale – ha spiegato Fargnoli – offrendo non solo un tetto, ma anche un contesto protetto e accompagnato». In particolare, l’ex cabina Telecom sarà trasformata in un complesso in grado di ospitare fino a 15 persone, garantendo una forma di ospitalità temporanea ma fondamentale per chi ha bisogno di supporto immediato.Il progetto rappresenta un passo significativo per Ladispoli, puntando a garantire inclusione, sicurezza e protezione a chi più ne ha bisogno, e conferma l’attenzione dell’amministrazione comunale verso le fasce sociali più fragili del territorio.
Ladispoli, nuovi alloggi per le fasce più deboli: entro maggio 2026 pronti tre complessi residenziali






