Una giornata interamente dedicata alla formazione e al rafforzamento delle competenze operative in ambito ferroviario si è svolta ieri a Ladispoli, grazie all’iniziativa congiunta di Fs Security e Croce Rossa Italiana, organizzata con il patrocinio del Comune. Un appuntamento che ha unito teoria, pratica e simulazioni in contesti reali, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze e affinare il coordinamento tra enti e volontari. La mattinata si è aperta al Centro d’Arte e Cultura, dove i partecipanti hanno preso parte a una prima esercitazione focalizzata sulle procedure di intervento, sull’analisi del rischio e sulle tecniche di supporto sanitario in situazioni critiche. La formazione ha poi trovato la sua parte più dinamica nella simulazione operativa in stazione, durante la quale sono state riprodotte, in tempo reale, procedure d’emergenza e scenari plausibili del contesto ferroviario. Uno degli aspetti centrali dell’iniziativa è stato proprio l’utilizzo di spazi reali per mettere alla prova tempi di reazione, coordinamento dei ruoli e capacità di gestione del flusso di persone in presenza di un evento critico. Operatori di Fs Security, volontari della Croce Rossa e personale coinvolto hanno lavorato fianco a fianco, testando comunicazione, protocolli e competenze, in un dialogo costante tra sicurezza e assistenza. A seguire da vicino tutte le fasi dell’esercitazione sono stati il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, e l’assessore alla Cultura e Istruzione, Margherita Frappa, che hanno espresso apprezzamento per la qualità del lavoro svolto e per l’importanza di una formazione integrata tra realtà istituzionali e volontariato. «Il valore dei volontari nella gestione della sicurezza è inestimabile – ha dichiarato il sindaco Grando – sono una presenza silenziosa ma fondamentale, sempre pronti a intervenire con professionalità, altruismo e competenza. L’amministrazione comunale esprime loro profonda gratitudine per l’impegno costante e per tutto ciò che fanno ogni giorno per garantire la sicurezza e il benessere della nostra cittadinanza». La giornata si è conclusa con un momento di confronto tra operatori e formatori, volto a raccogliere impressioni e valutazioni sugli scenari affrontati. Un percorso formativo che ha ribadito quanto la collaborazione tra Fs Security, Croce Rossa e amministrazioni locali sia un tassello imprescindibile per una gestione efficace e tempestiva delle emergenze nel delicato ambiente ferroviario.
“Fs Security e Croce Rossa insieme per la sicurezza: a Ladispoli una giornata di formazione con esercitazioni reali in stazione”






