mercoledì, Novembre 26, 2025

Parco Tor Marancia: Gualtieri inaugura illuminazione

È stata accesa la nuova illuminazione artistica della Torre di San Tommaso, nel Parco della Torre a Tor Marancia nel Municipio VIII) Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la torre sarà illuminata di rosso, confermando che Roma resta al fianco delle vittime di violenza e rinnova il proprio impegno per la prevenzione e la sensibilizzazione su queste tematiche. All’evento erano presenti il Sindaco Roberto Gualtieri, l’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, il Presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri e l’Amministratore Delegato di Areti Raffaele De Marco. L’intervento rientra tra le opere previste per il Giubileo 2025, nell’ambito del programma dedicato ai nuovi sistemi tecnologici per illuminazione pubblica, monitoraggio ambientale e sicurezza, definito e coordinato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici e dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici. I lavori realizzati da Areti hanno avuto una durata di 16 giorni e un valore complessivo di 50.000 euro per illuminare la torre con sistema artistico composto da 8 proiettori da 36W ciascuno (per un totale di 288W), con luce calda a 2700 K capace di esaltare la matericità delle murature. Gli apparecchi, incassati nella pavimentazione in blocchi di tufo alla base del manufatto, creano un effetto di semi-radenza che restituisce tridimensionalità alla torre e un maggiore controllo visivo dell’area nelle ore serali. Per il Sindaco, Roberto Gualtieri: “Questa sera la Torre di San Tommaso si illumina di rosso per ricordare le donne che subiscono violenza e per dire che Roma non distoglie lo sguardo, anzi agisce con interventi che migliorano i luoghi della città e li rendono più sicuri. Questo intervento nel cuore di Tor Marancia unisce infatti consapevolezza e presenza reale sul territorio: la nuova illuminazione artistica rafforza la visibilità della Torre nelle ore serali e offre condizioni migliori a chi frequenta il parco, in coerenza con il lavoro che stiamo portando avanti sull’illuminazione pubblica. Inaugurare questo impianto proprio oggi dà più forza al messaggio del 25 novembre, perché la sicurezza passa anche dalla cura degli spazi e dalla capacità di rendere ogni luogo della città più accogliente per chi lo vive”. “L’obiettivo è valorizzare un elemento storico del territorio, migliorandone la leggibilità serale e contribuendo alla sicurezza dell’area verde. Il nuovo impianto, integrato con l’illuminazione del parco, rende gli spazi più accoglienti per residenti e frequentatori. La Torre di San Tommaso, grazie al nuovo impianto, diventa ora un punto di riferimento visivo per il quartiere, nel quadro del più ampio programma di riqualificazione dell’illuminazione pubblica cittadina realizzata da Areti. In occasione del 25 novembre, la Torre di San Tommaso diventa anche un segno visibile dell’impegno della città contro la violenza sulle donne”, ha commentato l’assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini. “La Torre di San Tommaso è un simbolo identitario per Tor Marancia e per tutto il nostro Municipio. Questo intervento non è solo una riqualificazione tecnica, ma un atto di riconoscimento verso un quartiere popolare che custodisce con orgoglio la propria storia e la propria memoria. Illuminare la Torre significa rendere visibile il valore di questi luoghi e delle persone che li abitano, restituendo dignità e bellezza a uno spazio che appartiene alla comunità. Che proprio oggi si illumini di rosso contro la violenza sulle donne è un segno ancora più forte, per un intervento che unisca identità e consapevolezza”, ha dichiarato il Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri.

 

L’Ad di Areti Raffaele De Marco ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di avere illuminato questa torre risalente al XIII secolo. Abbiamo utilizzato una tecnologia al led di ultima generazione con luce calda a 2700 Kelvin per far risaltare la pietra della torre e abbattere i consumi energetici. L’obiettivo di Areti, con il supporto costante del Dipartimento Infrastrutture e Lavori pubblici che ringrazio, è quello di valorizzare attraverso la luce l’immenso patrimonio di Roma”.

 

Articoli correlati

Ultimi articoli