Ad Ardea entra nella fase conclusiva il progetto di ampliamento del cimitero comunale e la realizzazione del nuovo tempio della cremazione, un’opera attesa da anni e ormai prossima all’attivazione. È stato infatti affidato l’incarico per il collaudo strutturale, statico e tecnico-amministrativo dello stralcio relativo al forno crematorio all’ingegnere Roberto Polese, professionista già coinvolto nei precedenti lotti e tecnico di fiducia del Comune.
Il forno crematorio, ormai ultimato, rappresenta uno degli interventi principali compresi nel più ampio progetto di riqualificazione e ampliamento del cimitero, avviato nel 2016 con una deliberazione del Consiglio Comunale e sviluppato attraverso la formula del project financing. Il piano prevede non solo la realizzazione del tempio della cremazione, ma anche la gestione e la manutenzione dell’intera struttura tramite finanziamento da parte di soggetti privati.
Negli ultimi anni l’iter procedurale è stato caratterizzato da varie fasi tecniche, convenzioni e varianti necessarie per adattare il progetto alle esigenze emergenti. Ora, con l’affidamento del collaudo, si avvicina l’ultimo passaggio formale prima della consegna definitiva dell’opera al Comune e della sua effettiva messa in funzione.
L’attivazione del tempio della cremazione rappresenterà un servizio fondamentale per il territorio, che finora ha dovuto fare riferimento a strutture presenti in altri Comuni con costi e tempi più elevati per le famiglie. L’amministrazione attende ora l’esito del collaudo per procedere con l’apertura al pubblico e completare un percorso amministrativo e progettuale che si è protratto per quasi un decennio.
Ad Ardea verso il completamento del nuovo tempio della cremazione: affidato il collaudo finale






