È con evidente emozione che Anna Battaglini, coordinatore provinciale Viterbo–Civitavecchia per la Fondazione Telethon, ha presentato il nuovo appuntamento dedicato alla raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Un’iniziativa ormai radicata nel territorio, che ogni anno vede una partecipazione calorosa da parte dei cittadini, delle scuole, delle associazioni e delle realtà sportive locali. «Civitavecchia non delude mai — ha sottolineato Battaglini — qui c’è una generosità autentica, fatta di piccoli gesti, di volontari instancabili e di persone che scelgono di esserci, anche quando non è semplice. Ed è questo che dà forza alla ricerca». Il nuovo appuntamento con le tradizionali postazioni Telethon sarà l’occasione per sostenere ancora una volta i progetti scientifici che puntano a offrire cure e speranze a migliaia di famiglie italiane. In piazza saranno disponibili i cuori di cioccolato e gli altri prodotti solidali simbolo della campagna. Battaglini ha voluto ringraziare in modo particolare i volontari del comprensorio e le associazioni che, come ogni anno, si sono già mobilitate per garantire una presenza capillare sul territorio. «Questa iniziativa vive grazie alle persone. È la dimostrazione che una comunità unita può davvero fare la differenza», ha concluso. La macchina della solidarietà si rimette dunque in moto, con l’auspicio che anche questa edizione possa segnare un nuovo traguardo per la ricerca Telethon e per tutte le famiglie che aspettano una risposta.
Telethon, Anna Battaglini emozionata presenta la nuova campagna: «Civitavecchia risponde sempre con il cuore»






