A Tolfa si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità: dal 2 al 7 dicembre torna la Raccolta Alimentare, iniziativa che ogni anno coinvolge cittadini, associazioni e volontari in un’azione corale di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà. Un momento che, con il passare del tempo, è diventato parte integrante dell’identità sociale del paese. Per un’intera settimana sarà possibile contribuire donando generi alimentari di prima necessità — pasta, riso, olio, zucchero, legumi, alimenti per l’infanzia e prodotti a lunga conservazione — da destinare a chi vive situazioni di fragilità economica. «Ogni dono, anche il più semplice, diventa un gesto prezioso per costruire una rete di aiuto concreta e immediata», spiega l’assessore Alessandro Tagliani, che coordina l’iniziativa insieme alle realtà associative del territorio. Il momento centrale della manifestazione sarà il 7 dicembre alle ore 10, quando piazza Vittorio Veneto ospiterà il punto di raccolta finale: qui volontari e rappresentanti delle associazioni accoglieranno i cittadini, raccoglieranno le donazioni e illustreranno come gli aiuti saranno distribuiti alle famiglie individuate dai servizi sociali e dalle organizzazioni locali. La Raccolta Alimentare rappresenta molto più di un’azione benefica: è una dimostrazione tangibile della capacità della comunità tolfetana di unirsi e di rendere la solidarietà un valore quotidiano, vissuto e condiviso. Per informazioni: 392 1244665 — assessoretagliani@comuneditolfa.it






