
Tra gli aspetti più belli e suggestivi che hanno caratterizzato questa edizione della Festa Patronale di Cerveteri, è spiccato sicuramente quel “gioiellino” al belvedere. Lo scorso week end alla Boccetta, nel cuore del centro storico di Cerveteri, è stata allestita una, definiamola, “piazzetta del degusto”, un’oasi dove poter godere della vista mozzafiato del territorio dall’alto del castello medievale cerite, e allo stesso tempo degustare i vini e le prelibatezze delle cantine di Cerveteri. Un’organizzazione impeccabile. E tutto questo porta la firma della Strada del Vino delle Terre Etrusco Romane, nella persona di Marina Morelli. Proprio lei attraverso il suo profilo social Marina Morelli ha voluto ringraziare ed elogiare quanti si sono adoperati alla buona riuscita dell’iniziativa: “Vorrei condividere con voi un’esperienza bella fatta il 6 e il 7 maggio presso il Centro storico di Cerveteri con i nostri Banchi di Assaggio della Strada del Vino delle Terre Etrusco Romane. E come Presidente ci tengo a ringraziare pubblicamente Michele Belardi, un giovane imprenditore di cui sentiremo parlare ancora, per il suo lavoro e il suo entusiasmo, senza di lui non avremmo mai avuto questa esperienza da raccontare. Un ringraziamento va anche a tutti i soci che hanno partecipato con il loro prodotto e la loro presenza Azienda Agricola Poggio della Stella, Cantina del Castello di Torre in Pietra, Società Vinicola Fratelli Onorati, Cantina Valle del Canneto, Tenuta Tre Cancelli, Cantina Morichelli, Cantine Capitani. Un ringraziamento va ai Rioni di Cerveteri che hanno organizzato la festa patronale di cui siamo stati ospiti, nomino per loro Francesco Ricci e Manuele Parroccini. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per aver fatto visita al nostro Stand la Sindaca Elena Gubetti, la Vice Sindaca Federica Battafarano e la delegata alle attività Produttive Arianna Pietrolati, a quest’ultima rinnovo i complimenti per l’impegno messo nella manifestazione Sapere e Sapori organizzata dall’Associazione 3.0. Un ringraziamento doveroso va invece al corpo di Polizia Locale di Cerveteri che con il loro lavoro hanno garantito la sicurezza e la vivibilità della festa servizio organizzato sapientemente dalla Comandante il Commissario Capo Cinzia Luchetti la cui dedizione al lavoro va ben oltre il dovere. Concludo ringraziando tutte le persone che hanno lavorato con noi la nostra Sommelier Irina Lavrichtcheva e lo staff in supporto i sommelier della associazione Momenti DiVini e a Manlio Frattari di Io Vino con il quale la Strada sta per iniziare un nuovo percorso. Quella conclusa un’esperienza che ha riempito sicuramente i calici del nostro territorio ma ha soprattutto riempito gli occhi di bellezza, bello come mai l’ho visto il centro storico, bella l’accoglienza e l’inclusione dei cittadini che ci hanno accolto è tenuto compagnia! Potrei continuare a lungo ma lascio che parlino per me le immagini postate alla fine del mio lungo ma sentito post! Ancora grazie di cuore a tutti anche quelli che ho dimenticato perché siete stati tantissimi”.