
Le persone attive sui social media hanno raggiunto quota 4.88 miliardi, un numero pari al 60.6% della popolazione mondiale. Lo afferma uno studio pubblicato nel luglio 2023 dalla società Kepios. Se si considerano le restrizioni d’età imposte dalle piattaforme, gli utenti dei social oltrepassano il 77% della popolazione. Inoltre, solo nell’ultimo anno si sono aggiunti 173 milioni di nuovi utenti, il che significa un aumento su base annua degli utenti attivi del 3.7%, ossia 5.5 nuovi utilizzatori ogni secondo. I numeri della popolazione attiva sui social sono sempre più vicini a quelli relativi agli utilizzatori di Internet: 5.19 miliardi di persone in tutto il mondo. La durata media di utilizzo ha raggiunto le 2 ore e 26 minuti al giorno: le persone spendono circa il 15% del loro tempo di veglia sui social media. In totale, sono quasi 12 milioni di ore impiegate ogni giorno su queste piattaforme. L’utente medio è presente su sette piattaforme. La più utilizzata rimane Facebook, ma al momento ci sono sette app con un numero di utenti attivi mensili che supera il milione. Di queste, quattro appartengono a Meta: oltre a Facebook (prima, con quasi 3 miliardi di utenti attivi mensili), vi sono WhatsApp (terza, con più di 2 miliardi), Instagram (quarta, con 2 miliardi) e Messenger (settima, con 1 miliardo). Sono invece quindici le piattaforme con almeno 400 milioni di utenti attivi. Tre appartengono alla Cina. WeChat (quinta, con 1.3 miliardi), TikTok (sesta, con oltre 1 miliardo) e la sua versione locale Douyin (nona, con 730 milioni). Molto utilizzata è YouTube (seconda, con più di 2.5 miliardi di utenti attivi mensili). Numeri più bassi per Snapchat (ottava, con 750 milioni), Telegram (decima, con 700 milioni) e Twitter (quattordicesima, con 560 milioni).






