lunedì, Novembre 24, 2025

Salute, Istituto Piepoli: “30% italiani stressato oltre livelli di guardia”

“Lo stressometro segna un ritorno alla crescita di questa condizione di esaurimento e logorio, basti pensare che il 30% degli italiani è stressato oltre i livelli di guardia, dato mai toccato da aprile 2022. La principale ragione di stress in Italia è la condizione economica, legata anche all’aumento dei prezzi”. Lo ha detto Livio Gigliuto, presidente esecutivo dell’Istituto Piepoli, in occasione dell’ottava Giornata nazionale della Psicologia in corso a Roma. “Il Paese ha sviluppato un rapporto ormai maturo rispetto alla figura dello psicologo/psicoterapeuta – sottolinea Gigliuto – vi ha fatto ricorso un italiano su tre, con prevalenza piuttosto netta tra i giovani e tra le donne. Tra chi non l’ha mai fatto, circa un quinto ne ha sentito il bisogno (anche in questo caso, moltissimi giovani) e ha rinunciato, principalmente per ragioni economiche. Nei due terzi dei casi, le prestazioni si sono svolte in strutture private, per scelta ma anche per indisponibilità di strutture pubbliche”. “Quello che sta accadendo tra Israele e Hamas è molto impattante, registriamo una forte preoccupazione tra gli italiani. Già eravamo in questo clima di guerra con l’Ucraina, adesso si aggiunge anche il focolaio in Medio Oriente in maniera anche così cruenta e devastante, come abbiamo visto. Viviamo in un clima di emergenza e di allarme continuo che nelle persone sollecita stress, ansia e forte preoccupazione”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute David Lazzari, presidente Consiglio nazionale Ordine degli psicologi, a margine della Giornata nazionale della psicologia “Equità sociale per i bisogni psicologici”, in corso a Roma. “Dobbiamo imparare a convivere con questa situazione che, va detto, non possiamo controllare in alcun modo – sottolinea Lazzari – L’unica consiglio che mi sento di dare è quello di non tenersi dentro le proprie preoccupazioni ma di condividerle con familiari e amici, parlarne può essere di grande aiuto, e in questo anche la scuola ha un ruolo fondamentale”.

Articoli correlati

Ultimi articoli