martedì, Novembre 18, 2025

Piantedosi: “Nessun segnale imminente di allarme in Italia”

“Io ho rappresentato alla riunione la posizione del governo italiano, che è quella di rassicurazione dei propri cittadini sul fatto che non esistono segnali concreti di un imminente allarme. Tuttavia la situazione e anche il modo con cui si sono manifestati questi episodi in Belgio e in Francia inducono a mantenere alta l’attenzione ed è quello che stiamo facendo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi interpellato a margine del Consiglio Affari Interni sulla situazione della sicurezza in Italia. L’ambasciata americana in Libano ha esortato i suoi cittadini a “preparare piani per partire il prima possibile finché sono ancora disponibili opzioni commerciali”. Lo riporta Al Arabiya sul suo sito web. In un avviso inviato via email ai cittadini, l’ambasciata ha affermato che sta monitorando la situazione nel Paese. “Raccomandiamo ai cittadini statunitensi che scelgono di non partire di preparare piani per situazioni di emergenza”, ha affermato l’ambasciata. Il 17 ottobre, il Dipartimento di Stato ha invitato i suoi cittadini a non recarsi in Libano a causa della “situazione imprevedibile della sicurezza”. “Condannare fermamente gli attacchi brutali” e “eliminare l’organizzazione terroristica Hamas” ma “impegnarsi per la de-escalation in Medio Oriente” e chiedere una pausa umanitaria nonché il “pieno rispetto del diritto internazionale”: queste la richiesta espressa dalla risoluzione dell’Eurocamera, approvata giovedì mattina con 500 voti a favore 21 contrari e 24 astenuti. Non passa l’emendamento che chiedeva di inserire nel testo il “cessate il fuoco immediato”. Richiesta anche un indagine internazionale sul bombardamento dell’ospedale.

Articoli correlati

Ultimi articoli