sabato, Novembre 22, 2025

San Saba, domenica chiude la festa per il centenario

Si chiudono i festeggiamenti per il centenario di San Saba. E per l’occasione i Municipio Roma I Centro ha deciso di porre una targa a ricordo di Quadrio Ferruccio Pirani, uno dei protagonisti della progettazione del rione di San Saba. “Siamo orgogliosi di aver conferito all’Ingegner Pirani, il dovuto riconoscimento non solo da parte del Municipio, ma dell’intera città di Roma –  spiegano nella nota la presidente del I Municipio Centro Storico di Roma, Lorenza Bonaccorsi, e la capogruppo del Pd nel I Municipio, Daniela Spinaci – Egli, infatti, grazie alla capacità di visione progressista e sociale nelle grandi città,  propria del sindaco Ernesto Nathan di cui fu stretto collaboratore, è stato l’artefice della rivoluzione urbanistica di Roma Capitale d’Italia agli inizi del 900. A lui dobbiamo opere di urbanizzazione di rara bellezza nella città di Roma e in particolare in I Municipio.  Dobbiamo a Pirani l’ideazione e creazione delle case per il popolo che egli ha voluto solide, funzionali e dignitose da assegnare al mondo operaio facendo riferimento al modello della Città Giardino. Uno dei primi interventi dei quali si è occupato in prima persona nel 1906 fu proprio l’insediamento residenziale a San Saba”. “Per questi motivi, durante la cerimonia di chiusura del centenario di San Saba, che si terrà domenica 3 dicembre 2023 ore 12,  sarà scoperta una targa in onore di Pirani che – concludono Bonaccorsi e Spinaci – con le sue opere a misura d’uomo ha scritto nella Capitale pagine di livello internazionale che lo hanno reso protagonista di una battaglia sociale di indiscussa rilevanza”.

Articoli correlati

Ultimi articoli