di Giuseppe Iacoviello
L’ultimo ponte prima di Natale, atteso soprattutto per i mercatini natalizi, vedrà 8,52 milioni di italiani in viaggio, secondo Federconsumatori. Tuttavia, nonostante il numero elevato di partenze, il tutto esaurito negli hotel non è previsto: il 39% sceglierà di soggiornare da amici o parenti. La quasi totalità dei viaggiatori (94%) resterà in Italia, con le città d’arte e le località montane tra le mete più gettonate. Le vacanze saranno improntate al risparmio, complice l’aumento dei prezzi e le imminenti spese natalizie. Secondo Federconsumatori, una vacanza in montagna costerà in media 1.264,64 euro a persona (+12% rispetto al 2022), includendo noleggio sci, alloggio, skipass e pasti. Per chi sceglie una città d’arte, la spesa media sarà di 662,88 euro (+5%), considerando ristoranti, alloggi, trasporti e visite culturali.






