venerdì, Novembre 21, 2025

Onu: “Metà della popolazione di Gaza sta morendo di fame” 

La guerra in Medioriente giunge al giorno 65. Secondo il Programma alimentare mondiale dell’Onu, metà della popolazione di Gaza sta morendo di fame, mentre continuano i combattimenti tra Hamas e Israele. In alcune aree nove famiglie su dieci non riescono a mangiare tutti i giorni. Gli Usa hanno bloccato con il veto la risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu che chiedeva il “cessate il fuoco umanitario a Gaza” e definiva la situazione umanitaria “catastrofica”. “Aggressivo, immorale e una palese violazione di tutti i valori e i principi umanitari”, commenta il presidente palestinese Abu Mazen. Per il premier israeliano Netanyahu, invece, “la posizione degli Usa è giusta. La guerra a Hamas non si ferma”. Il bilancio dei morti a Gaza sale a 17.700. Gli Stati Uniti approvano d’urgenza la vendita di munizioni per tank a Israele. Metà della popolazione di Gaza sta morendo di fame, mentre continuano i combattimenti tra Hamas e Israele. Lo afferma il vicedirettore del Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite, Carl Skau, precisando che solo una frazione delle forniture necessarie è riuscita a entrare nella Striscia. “In alcune aree nove famiglie su dieci non riescono a mangiare tutti i giorni”, aggiunge il funzionario, sottolineando che le condizioni a Gaza hanno reso le consegne di aiuti umanitari “quasi impossibili”. Il governo americano ha approvato “con urgenza”, senza passare dal Congresso, la vendita a Israele di quasi 14mila munizioni da 120 mm per carri armati Merkava utilizzati nella guerra contro Hamas a Gaza, per un valore di 106,5 milioni di dollari. Lo hanno reso noto il Dipartimento di Stato e il Pentagono.

Articoli correlati

Ultimi articoli