venerdì, Novembre 14, 2025

Ue, Michel: “Raggiunto accordo unanime sui fondi all’Ucraina”

“Abbiamo un accordo. Tutti i 27 leader hanno concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi di euro per l’Ucraina all’interno del bilancio dell’Ue. In questo modo si garantisce un finanziamento costante, a lungo termine e prevedibile per l’Ucraina. L’Ue sta assumendo la leadership e la responsabilità del sostegno all’Ucraina”. Lo annuncia il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Incontro ristretto prima dell’inizio del Consiglio europeo straordinario per cercare un’intesa sul bilancio. Alla riunione hanno partecipato il presidente del Consiglio Charles Michel, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il premier ungherese Victor Orban, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, la segretaria generale del Consiglio Ue The’re’se Blanchet. “Conto alla rovescia per il Consiglio, in corso consultazioni”, scrive Michel su X pubblicando la foto dell’incontro. “Non ci sono problemi con la cosiddetta ‘Ukraine fatigue’, ora abbiamo la ‘Orban fatigue’ qui a Bruxelles. Ci sono molti aspetti da risolvere. Quello di cui abbiamo bisogno oggi è di rafforzare la nostra unità sull’Ucraina contro la Russia e la sua politica aggressiva”. Lo ha detto il premier polacco, Donald Tusk, arrivando al vertice dei leader europei. “Non posso accettare questo gioco strano ed egoista di Orban, non c’è spazio per compromessi sullo Stato di diritto né sull’Ucraina”, ha aggiunto. “Mi impegnerò per un accordo a 27” sugli aiuti all’Ucraina. Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz arrivando al consiglio europeo a Bruxelles. “E’ necessario che tutti facciano di più”. Il cancelliere ha anche indicato di voler sollevare il tema sull’aumento delle forniture di armamenti all’Ucraina. “Mi impegnerò per un accordo a 27” sugli aiuti all’Ucraina. Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz arrivando al consiglio europeo a Bruxelles. “E’ necessario che tutti facciano di più”. Il cancelliere ha anche indicato di voler sollevare il tema sull’aumento delle forniture di armamenti all’Ucraina.

Articoli correlati

Ultimi articoli