
L’Italia è alle prese con un’ondata di maltempo: una valanga è caduta in Liguria, nell’Imperiese, travolgendo un gruppo di scialpinisti: morto un 44enne. La protezione civile ha emanato l’allerta arancione in Emilia-Romagna e quella gialla in altre 16 Regioni. Neve in montagna in Piemonte, dove in migliaia sono rimasti senza corrente, e Lombardia; frane e allagamenti in Liguria, dove ci sono alcuni evacuati. Cinque scialpinisti, dispersi da sabato sulle Alpi svizzere sono stati trovati morti. La piena del torrente Staffora in Oltrepò Pavese, in seguito alla pioggia battente, ha provocato il crollo di un ponte sulla pista ciclopedonale Greenway che collega Voghera (Pavia) a Varzi (Pavia). Il cedimento della struttura si è registrato nel territorio comunale di Bagnaria (Pavia). Nessuna conseguenza per le persone. Sono ancora 4mila le utenze ancora disconnesse dalla rete elettrica a causa delle nevicate e delle piogge che hanno interessato il Piemonte. Restano chiuse ancora strade statali e provinciali: in provincia di Torino a Viù, a Valprato Soana, Ceresole Reale, Traversella, a Baldissero, Corio, Gravere; in provincia di Alessandria a Sala Monferrato, Bosco Marengo, Novi Ligure, Melazzo, mentre la provinciale 334 tra Acqui Terme e Melazzo è percorribile a senso unico alternato. Dopo il maltempo delle ultime ore, a Savona dieci persone sono state evacuate da via Molinero, interessata nella tarda mattinata da una frana. Tutti hanno trovato in autonomia una collocazione temporanea. È stata riaperta a senso unico alternato la circolazione sull’Aurelia a La Spezia nei pressi di Beverino interrotta nella giornata di oggi da uno smottamento. Lo comunicano Anas e la Regione Liguria. Sempre nello spezzino, è stata riaperta nel pomeriggio la strada comunale Usurana – Castello di Madrignano, in questi giorni era stata utilizzata come viabilità alternativa alla strada provinciale 20. A Savona dieci persone sono state evacuate da via Molinero, interessata nella tarda mattinata da una frana. Tutti hanno trovato in autonomia una collocazione temporanea. È morto uno dei quattro scialpinisti travolti da una valanga a Monesi nell’entroterra d’Imperia. Lo comunica l’Azienda sanitaria locale di Savona, dove l’uomo 44enne era stato trasferito in elisoccorso in codice rosso all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. La Asl2 spiega che il paziente è giunto senza vita alle ore 16:57 in ospedale. L’azienda ha immediatamente attivato il supporto psicologico per i familiari.






