Cerveteri – Illustrato dal Vicesindaco Zito il nuovo progetto di sosta a pagamento la cui fase sperimentale durerà 8 mesi e si concentrerà solo in alcune vie del centro. Il progetto, che prevede 233 stalli, arriva anche a seguito delle richieste avanzate dai commercianti. “Si tratta di un progetto sperimentale della durata di 8 mesi e che riguarderà solo alcune vie del centro storico – ha voluto spiegare il Vicesindaco Giuseppe Zito – sistema che si rende necessario per garantire la massima rotazione dei posti disponibili e ad abbandonare un po’ di cattive abitudini”.
“Il progetto sperimentale non avrà alcun costo ma prevede, a favore dell’Ente, un canone a base di gara pari a 20 mila euro – ha aggiunto ancora Zito – somme che verranno interamente riutilizzate per definire politiche agevolative nei confronti dei residenti del centro storico e installare il varco elettronico per sorvegliare la Zona a Traffico Limitato”.
Dall’amministrazione viene inoltre sottolineato come la limitata disponibilità dei posti auto all’interno del Centro Storico abbia già portato, in passato, ad adottare soluzioni che potessero garantire una maggiore rotazione degli stalli con l’introduzione della sosta a tempo attraverso l’utilizzo del disco orario, sistema che non è però mai riuscito a dare il risultato sperato in quanto la grave carenza di organico della Polizia Locale non consente di operare un controllo sistematico. Proprio per ovviare al problema della sosta sono stati organizzati, nel tempo, diversi incontri con i commercianti del centro storico che da sempre hanno evidenziato la scarsità di parcheggi in un’area molto frequentata e con alta concentrazione di attività commerciali. Il progetto sperimentale seguirà il perimetro del Centro Commerciale Naturale per un totale di circa 340 posti auto. La sperimentazione riguarderà però solo 233 posti auto, 65 stalli all’interno delle mura del centro storico, 14 stalli su Via della Necropoli, 42 su Via Ceretana, 43 su Via Mure Castellane, 9 su Via Ricci, 47 su Piazza A. Moro e Piazza dei Tarquini, 12 sulla Via Settevene Palo (nel tratto da Via Ceretana a Via Ammazzalamorte). In quest’area verrà prevista una fascia oraria dalle ore 8.00 alle 13 e dalle ore 15 alle 20.00. La tariffa prevista è di 1 € l’ora e la sosta minima è pari a € 0,50, ovvero a 30 minuti.
“Durante la sperimentazione – ha poi concluso Giuseppe Zito – verrà attivato un sistema di monitoraggio che ci permetterà di fare una verifica periodica sul funzionamento del sistema e ci consentirà di capire meglio come predisporre gli atti di gara per il servizio definitivo. In tutto questo lasso di tempo continueremo a confrontarci quotidianamente con commercianti e residenti per accogliere opinioni, critiche e suggerimenti. E’ naturale che l’introduzione di questa nuova forma di regolamentazione potrebbe innescare in alcuni un primo periodo di avversione che siamo convinti verrà superato appena si riusciranno a cogliere i benefici e godere di un centro storico più ordinato.”
Cerveteri, al via il nuovo progetto per la sosta a pagamento illustrato dal Vicesindaco Zito






