Oggi, Roma ospita una iniziativa in occasione della Giornata Internazionale della Donna, con un’azione di solidarietà e impegno civico. “Donatorinati”, promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” e la Croce Rossa Italiana, avrà luogo presso l’ingresso principale dell’Ospedale San Camillo, in Circonvallazione Gianicolense. Un’autoemoteca, attrezzata con personale medico specializzato, accoglierà i donatori, tra cui molte donne della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, e del personale sanitario e amministrativo dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini e dell’Irccs Spallanzani. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare sul valore della donazione di sangue, un gesto cruciale che può salvare vite. Come ha dichiarato Claudio Saltari, presidente nazionale DonatoriNati Polizia di Stato, la donazione è un atto di grande responsabilità e solidarietà, fondamentale per la sostenibilità del sistema sangue. L’evento è anche un modo per coinvolgere le nuove generazioni, che sono essenziali per garantire che le risorse siano sempre sufficienti, soprattutto in situazioni di emergenza.






