L’Acea Run Rome The Marathon 2025 si preannuncia come un evento straordinario, celebrando il traguardo della sua 30esima edizione con numeri record e un’importante connessione con il Giubileo in corso. Con oltre 50.000 partecipanti, di cui 22.000 provenienti dall’estero e quasi 28.000 iscritti alla maratona, l’evento si svolgerà domenica 16 marzo, con partenza da via dei Fori Imperiali alle 8 del mattino e arrivo al Circo Massimo. Oltre alla maratona, il programma include la staffetta solidale Acea Run4Rome e la Acea Water Fun Run, una stracittadina di 5 chilometri che si terrà il sabato mattina. La maratona non solo offre un percorso affascinante attraverso la città, ma include anche un passaggio significativo al 16esimo chilometro in via della Conciliazione, con vista sulla Basilica di San Pietro, rendendo l’esperienza ancora più memorabile per i partecipanti. L’evento, organizzato da Infront Italy, Corriere dello Sport-Stadio, Italia Marathon Club e Atielle, è previsto generare un indotto economico di almeno 75 milioni di euro, considerando anche i familiari e gli accompagnatori dei corridori. Questo studio, condotto dal dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università Sapienza di Roma, sottolinea l’importanza economica e turistica della manifestazione per la Capitale.






