giovedì, Maggio 1, 2025

Champions League, Barcellona-Inter 3-3. Decisivo il ritorno a Milano

Incontro spettacolare questa andata di semifinale tra Barcellona e Inter. Grande prova della squadra di Inzaghi ma ancor di più dei padroni di casa che hanno saputo reagire senza scomporsi allo svantaggio subito dopo appena 30” e al raddoppio al 21’. Quarantacinque minuti che sono sembrati un lampo, tante sono state le emozioni viste in campo nella prima metà gara. Risultato di parità che testimonia l’equilibrio dimostrato dalle due formazioni. Partenza incredibile a Barcellona: l’Inter in vantaggio dopo 30 secondi dal fischio d’inizio con una giocata formidabile di Thuram. Il Barcellona tenta la reazione e si rende pericoloso in un paio di occasioni ma la difesa della squadra di Flick lascia spazi agli ospiti. I nerazzurri insistono e dagli sviluppi di un corner al 21’ testa di Acerbi, semirovesciata di Dumfries che spedisce il pallone alle spalle di Szczesny. Al 24’ i blaugrana accorciano le distanze con Yamal in azione personale: recupera palla sulla trequarti, salta Mkhitaryan e dal limite calcia il pallone che colpisce il palo e finisce in rete Pareggio Barcellona con Fernan Torres al 38’. Azione corale dei blaugrana, Raphinha è bravissimo a servire, con un colpo di testa, il liberissimo Ferran Torres che, con il destro, batte il portiere avversario. Nella ripresa l’Inter rientra senza Lautaro Martinez, infortunatosi in chiusura di primo tempo: risentimento agli adduttori della coscia per lui, sostituito da Taremi. Torna in vantaggio l’Inter al 63’. Sugli sviluppi di un corner per i nerazzurri Calhanoglu crossa in area, Dumfries salta più in alto di tutti anticipando Dani Olmo e ibatte Szczesny. Pareggio immediato del Barcellona al 65’ Schema su calcio d’angolo del Barcellona, Raphinha scarica un sinistro violentissimo che sbatte sotto la traversa e finisce in rete, dopo la lsfortunata deviazione della schiena di Sommer. Al 75’ va nuovamente in rete l’Inter con Carlos Augusto, servito da Mkhitaryan ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Negli ultimi minuti di partita gioco confuso dove gli ospiti sembrano premere maggiormente ma l’Inter corre qualche pericolo di troppo. Sofferenza totale per i giocatori di entrambe le squadre. Dopo 3’ minuti di recupero la partita termina 3-3. Decisivo il ritorno a Milano tra sei giorni.

Articoli correlati

Ultimi articoli