lunedì, Maggio 5, 2025

Viaggio del ricordo, anche il Marconi presente

L’IIS Guglielmo Marconi di Civitavecchia esprime la propria gratitudine a Roma Capitale e alla Città Metropolitana di Roma Capitale per aver reso possibile la commemorazione del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio in conformità alla Legge 92/2004. In occasione di questa importante ricorrenza, l’istituto ha promosso il progetto “Viaggio del Ricordo”, un percorso formativo gratuito dedicato alla conoscenza, alla ricerca e all’approfondimento delle tragiche vicende del Confine orientale italiano, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sulla storia e il ricordo delle Foibe e del dramma dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. Il progetto, come ricordano dall’istituto, pone la memoria come elemento centrale per contrastare fenomeni di intolleranza, xenofobia e fanatismo ideologico, sottolineando che la storia costituisce parte integrante della cultura e delle tradizioni di una comunità. La finalità educativa e culturale è quella di permettere agli studenti di conoscere e comprendere gli eventi drammatici del Novecento, offrendo loro l’opportunità di coniugare storia e memoria attraverso metodologie esperienziali e riflessioni condivise, promuovendo così un’educazione alla pace e al rispetto dei diritti umani. Il percorso, proposto alle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado del territorio di Roma Capitale e dell’Area Metropolitana, si è articolato in una mattina di formazione propedeutica al viaggio, svoltasi l’8 aprile presso Palazzo Valentini, e in un viaggio didattico di tre giorni e due notti nei luoghi in cui si sono svolti gli eventi studiati, dal 14 al 16 aprile 2025. A rappresentare il Marconi sia all’incontro a Roma che durante il viaggio, gli studenti Giorgetti 5esa, Palombi 5dsa, Vargiolu 5bsa e Kozak 5ainf, accompagnati dalla docente Fabiana Uras. Questi studenti avranno l’opportunità di arricchire il proprio patrimonio di conoscenze e di portare con sé un ricordo indelebile di questa esperienza educativa e format

Articoli correlati

Ultimi articoli