La Pinsa Romana entra ufficialmente a far parte dei PAT (Prodotti Agroalimentari Tipici) del Lazio, arricchendo la lista con un importante rappresentante della tradizione culinaria regionale. Tuttavia, molti non sono a conoscenza che l’origine di questa speciale pizza non sia propriamente laziale, esattamente come spesso si pensa. Con l’inserimento di 20 nuove specialità tradizionali regionali, la regione Lazio può ora vantare un totale di 492 PAT, piazzandosi al secondo posto tra le regioni italiane per numero di prodotti tipici. Tra queste nuove specialità, spicca senza dubbio la ormai nota e apprezzata Pinsa Romana, simbolo di un patrimonio gastronomico in continua valorizzazione. L’aggiornamento dei PAT è stato ufficializzato tramite la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste). La regione con il maggior numero di PAT resta comunque la Campania, con 610 prodotti riconosciuti ufficialmente.