lunedì, Maggio 12, 2025

Il primo Regina Coeli di Leone XIV: “Appello ai grandi della terra, mai più la guerra”

Il Papa si appella ai grandi della terra, ricordando la fine della Seconda guerra mondiale, 80 anni fa: “Mai più la guerra”. Tra le altre cose, Papa Leone XIV ha detto di portare “nel cuore le sofferenze dell’amato popolo dell’Ucraina”. “Ho accolto con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan e auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole” ha detto Papa Leone XIV al Regina Caeli. Ci sono quasi 100mila persone a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, lo si apprende dalla questura di Roma. “Oggi, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno!” ha detto Leone XIV al Regina Caeli, in occasione dell’odierna Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. “Ed è importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli” ha aggiunto Papa Prevost. Il Regina Caeli il Papa ha ricordato, tra gli applausi della folla, che “oggi Roma ospita il Giubileo delle Bande musicali e degli Spettacoli popolari”. “Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito” ha detto Leone XIV. “Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la quarta del tempo di Pasqua”: così Leone XIV al Regina Caeli. “In questa domenica sempre si proclama nella Messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il Pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita” ha osservato, aggiungendo: “In questa domenica, da sessantadue anni, si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni”. Folla di fedeli in una piazza San Pietro stracolma per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che sarà recitato dalla Loggia delle Benedizioni. Oggi è anche il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare, dedicato a bande militari, istituzionali, amatoriali, folkloristiche, di paese, sportive, scolastiche e dei college, nonchè a tutte le categorie afferenti allo spettacolo popolare in tutto il mondo. E in piazza San Pietro e anche in via della Conciliazione si respira un’aria di festa: palloncini, musica, giovani che improvvisano canti. Tante bandiere, tra cui spiccano quelle statunitensi. Sono 100 le bande che hanno sfilato in parata verso il sagrato della Basilica, dove si esibirà anche la banda della Gendarmeria Vaticana. Oltre diecimila gli iscritti all’evento giubilare, provenienti da oltre 90 Paesi. Il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare coinvolgerà più di 13 mila partecipanti provenienti in gran parte dall’Italia, ma saranno presenti anche gruppi numerosi da Stati Uniti, Malta, Polonia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Brasile, Messico, Australia, Argentina.

Articoli correlati

Ultimi articoli