Roma Capitale ha concluso la procedura di assegnazione delle concessioni balneari sul litorale di Ostia, pubblicando la graduatoria sul sito istituzionale. Su oltre 100 domande pervenute, sono stati assegnati 30 lotti su 31 disponibili: 24 stabilimenti, 4 ristoranti e 2 chioschi. Un lotto è rimasto senza offerte, e l’Amministrazione sta già lavorando a un nuovo bando per la sua assegnazione. Per la prima volta, tra i vincitori figurano cooperative sociali, imprese con certificazioni di parità di genere e progetti che prevedono interventi per garantire piena accessibilità, l’utilizzo di materiali ecosostenibili, tecnologie per la pulizia delle acque e strumenti digitali per la prenotazione dei servizi. Le associazioni locali contribuiranno con attività culturali e sociali rivolte a bambini, famiglie e anziani. Il bando, concepito per favorire un’ampia partecipazione, ha garantito un equilibrio tra innovazione, esperienza e radicamento territoriale. Tra le novità, l’introduzione delle royalties: la base d’asta fissata al 2% del fatturato ha prodotto un rialzo medio del 12%, che consentirà a Roma Capitale di disporre di maggiori risorse per potenziare i servizi sul litorale.






