L’evento pubblico dedicato al ruolo fondamentale delle persone anziane si terrà il 27 maggio 2025 ad Ardea, presso l’Aula Consiliare Sandro Pertini. Organizzato dal Dipartimento Pensionati d’Italia in Fratelli d’Italia e patrocinato dal Consiglio Regionale del Lazio e dal Comune di Ardea, l’iniziativa mira a riconoscere e valorizzare il contributo delle generazioni più mature nella società moderna. Il convegno affronterà temi importanti quali la sicurezza degli anziani, la prevenzione delle truffe, le opportunità offerte dalla Regione Lazio e il valore delle esperienze trasmesse dalle persone più anziane. Parteciperanno rappresentanti istituzionali, esperti legali, psicologi e autorità locali, per offrire un approccio multidisciplinare e mettere in luce il ruolo strategico degli anziani come risorsa fondamentale. L’iniziativa si inserisce in un contesto storico significativo per il territorio laziale e, in particolare, per l’area dell’Agro Pontino. A partire dagli anni Venti, le generazioni più anziane hanno svolto un ruolo centrale nello sviluppo sociale ed economico della zona, bonificando oltre 500 km² di terre paludose, realizzando circa 1.800 km di canali, creando circa 4.000 abitazioni rurali e sviluppando una rete stradale di oltre 450 km. Questi interventi infrastrutturali hanno trasformato un ambiente ostile in una realtà produttiva, ponendo le basi per la crescita urbana ed agricola. Il riconoscimento pubblico agli anziani si radica nella storia locale, simbolo di gratitudine verso coloro che con il loro impegno hanno costruito il presente. L’evento del 27 maggio rappresenta quindi un’occasione per celebrare e valorizzare le generazioni più mature come vere protagoniste del tessuto sociale e custodi della memoria storica.






