venerdì, Novembre 14, 2025

“Più cartelli alle Cascatelle di Cerveteri”, la proposta anti-smarrimento

A Cerveteri c’è un duplice problema legato alla sicurezza e alla segnaletica nelle aree impervie delle Cascatelle, un territorio molto frequentato da escursionisti, ciclisti, famiglie e appassionati di sport all’aria aperta. Da un lato, si invita alla cautela da parte di chi si avventura in queste zone, sottolineando il rischio di smarrimento e di interventi di soccorso che spesso richiedono l’impiego di uomini e mezzi delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e della protezione civile, con conseguenti costi pubblici elevati. Dall’altro lato, si sottolinea la necessità di migliorare la segnaletica, con più cartelli e indicazioni chiare, per prevenire incidenti e ridurre gli interventi di soccorso, che sono aumentati notevolmente nell’ultimo anno. Le opinioni di vari interlocutori sottolineano l’urgenza di un intervento concreto: il consigliere comunale Gianluca Paolacci denuncia l’assenza di una programmazione efficace, attribuendo la situazione a una carenza di segnaletica e di pianificazione. Il sindaco Elena Gubetti conferma di aver già avviato contatti con le autorità competenti, ma evidenzia come la vastità dell’area renda difficile un intervento capillare. La guida esperta Mattia Sgalippa evidenzia come la presenza di cartelli potrebbe migliorare la sicurezza, ma anche il problema della preparazione degli escursionisti “della domenica”, spesso impreparati e dotati di attrezzatura inadeguata. Infine, il caposquadra dei vigili del fuoco, Gabriele Fargnoli, sottolinea come gli interventi di soccorso siano aumentati e che la conoscenza del territorio e la preparazione siano fondamentali per evitare incidenti e perdite di orientamento. In conclusione, si fa appello alle istituzioni, anche all’opposizione politica, affinché intervengano con una strategia di segnaletica più diffusa e mirata, per tutelare la sicurezza dei visitatori e ridurre i rischi e i costi di soccorso.

Articoli correlati

Ultimi articoli